Corso Completo “A day with Mulligan”
-
- 13/1000 Studenti
- Corsi Completi,Mulligan
- 27 Lezioni /1 Quiz
- Un errore posizionale delle superfici articolari che causa la comparsa dei sintomi.
- Un errore di traiettorie per cui durante il movimento le superfici articolari non scorrono nel corretto e normale solco.
Il trattamento consiste nel riposizionamento passivo articolare associato al movimento attivo.
Principi centrali del Concetto Mulligan©
La tecnica Mulligan unisce a una mobilizzazione passiva, in forma di un glide di riposizionamento eseguita dal terapista sulla componente accessoria del movimento articolare, a un movimento fisiologico attivo realizzato dal paziente. Tale combinazione manipolativa ha lo scopo di ristabilire una corretta posizione indolore della struttura muscolo scheletrica durante il movimento, il quale precedentemente si presentava dolente.
Fig. 1. MWM glide laterale del polso in estensione
La direzione del glide passivo (traslatorio o in rotazione) viene usualmente attuato perpendicolarmente rispetto al piano della struttura anatomica in movimento (Fig.1).
Questa procedura viene denominata Mobilizzazione con Movimento (MWM).
L’idea basilare di Mulligan è quella di correggere i minimi errori posizionali articolari conseguenziali a una lesione o a un uso scorretto, i quali determinano un non corretto allineamento articolare, sia a riposo e sia durante il movimento (Mulligan 2004).
L’idea è innovativa in quanto per la prima volta nel campo della terapia manuale il movimento attivo eseguito dal paziente è inserito nella procedura di trattamento.
Tale adattamento della tecnica alle risposte sintomatologiche è essenziale per eseguire la correzione in maniera specifica sulla disfunzione presente, in modo da ottenerne la riduzione della sintomatologia e il recupero della gestualità corretta.
INDICE RAGIONATO PER ARTICOLAZIONI
Dalle Sezioni di seguito potrai raggiungere in maniera comoda le lezioni di tue interesse suddivise per Articolazioni!
Per tornare alla Home del Corso CLICCA QUI!
Introduzione
Cervicale
Spalla
Braccio
Lombare
Ginocchio
Introduzione
1 Lezioni / 0 QuizLezioni
25 Lezioni / 1 QuizDomande e Ringraziamenti
1 Lezioni / 0 QuizRecensioni del corso
Ho frequentato sia dal vivo, sia il corso online e ho trovato il tutto interessante... Stefano Serrecchia è un istruttore davvero professionale, cordiale e preciso! Consigliato!