Corso Mulligan – Introduzione
-
- 22/1000 Studenti
- Mulligan
- 18 Lezioni /0 Quiz
Questa è la sezione introduttiva dei principi teorici del Metodo Mulligan.
Il Mulligan Concept è una forma di terapia manuale che unisce a una mobilizzazione passiva eseguita dal terapista, un movimento fisiologico attivo realizzato dal paziente. Tale combinazione di trattamento manuale passivo e attivo, ha lo scopo di ristabilire una corretta posizione articolare indolore della struttura muscolo scheletrica durante il movimento.
INDICE RAGIONATO PER SEGMENTI
Dalle Sezioni di seguito potrai raggiungere in maniera comoda le lezioni di tuo interesse suddivise per Segmenti!
Per tornare alla Home del Corso clicca qui!
Principi centrali
Tecniche di trattamento
MWM Mobilizzazioni con movimento
Caratteristiche tecniche della componente passiva della MWM
Tecniche spinali: SNAGs e NAGs
Indice del corso
Principi centrali
1 Lezioni / 0 Quiz
Principi centrali del Concetto Mulligan©
10 punti
Tecniche di trattamento
1 Lezioni / 0 Quiz
Tecniche di trattamento - Linee Guida
10 punti
MWM Mobilizzazioni con Movimento
1 Lezioni / 0 Quiz
MWM Mobilizzazioni con Movimento
10 punti
Caratteristiche tecniche della componente passiva della MWM
9 Lezioni / 0 Quiz
Elementi tecnici passivi delle MWM
10 punti
Localizzazione delle MWM
10 punti
Direzione della MWM
10 punti
Quantità della forza nel glide
10 punti
Quantità totale del trattamento
10 punti
Relazione fra quantità e direzione
10 punti
Pain Release Phenomenon
10 punti
Taping Riposizionamento
10 punti
Auto Trattamento
10 punti
Tecniche spinali: SNAGs e NAGs
3 Lezioni / 0 Quiz
SNAGs - naturali mobilizzazioni articolari mantenute
10 punti
Linee Guida SNAGs
10 punti
NAGs: Naturale Scivolamento Articolare
10 punti
MWM Effetti
3 Lezioni / 0 Quiz
MWM e dolore nelle disfunzioni del movimento
10 punti
MWM e movimento
10 punti
Linee Guida essenziali
10 punti